NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

08 Agosto 2025

Icona Meteo 35 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Forum per la Pace Valdelsa: “Guerre dimenticate. I conflitti nel continente africano e  l’eredità della decolonizzazione incompiuta”

Forum per la Pace Valdelsa: “Guerre dimenticate. I conflitti nel continente africano e  l’eredità della decolonizzazione incompiuta”

Il Forum per la Pace Valdelsa prosegue il suo percorso di informazione e mobilitazione. In programma un  nuovo incontro pubblico dedicato ai conflitti nel continente africano e alla loro radice coloniale. 

“Guerre dimenticate. I conflitti nel continente africano e l’eredità della decolonizzazione  incompiuta” è il titolo dell’evento che si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18 in Piazza Bartolomeo  Scala a Colle di Val d’Elsa. L'evento vedrà la partecipazione di due ospiti di rilievo: Sara Cecchetti,  analista geopolitica e giornalista dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, specializzata  nell’area dei Grandi Laghi e Masika Daniela Vaninetti, esperta di sicurezza internazionale e  migrazioni. Nella sua ricerca approfondisce le conseguenze delle politiche securitarie e  produttive occidentali sulla libertà di movimento in Africa orientale.  

Guerre dimenticate

Un’occasione importante per ampliare lo sguardo oltre l’Europa e il Medio Oriente. Occorre affrontare le  responsabilità storiche e presenti dell’Occidente nella produzione di conflitti e instabilità in Africa.  Insieme, parleremo di decolonialismo, razzismo sistemico, sfruttamento dei popoli e delle  terre, migrazioni e rapporti geopolitici tra Sud Globale e potenze occidentali. 

L’evento si concluderà con un aperitivo di raccolta fondi a sostegno delle attività del Forum  per la Pace Valdelsa, in collaborazione con La Dama Juana e con l’accompagnamento musicale  dal vivo di Dario e il Poro Cecchi

Il Forum per la Pace Valdelsa è una rete di associazioni e cittadine/i attiva dal 2023. Opera per  costruire una cultura di pace sul territorio, attraverso azioni concrete, eventi pubblici e  mobilitazioni.

Negli ultimi mesi, il lavoro del Forum si è concentrato in particolare sulla guerra  genocida in corso in Palestina. Ha promosso iniziative di pressione sui governi locali per il  riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del governo italiano e in sede ONU.

La pace è un orizzonte globale e complesso, che passa attraverso la giustizia sociale,  anticolonialismo, autodeterminazione e la lotta allo sfruttamento sistemico dei popoli e delle  terre.  

Sostenere il Forum significa sostenere una cittadinanza attiva, consapevole e capace di fare la  differenza, anche nei territori più piccoli. 

Vi aspettiamo l’11 luglio a Colle Val d’Elsa. La tua partecipazione fa la differenza. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: